TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ

Prevenzione del traffico illecito di flora e fauna in Colombia

In Colombia, il codice penale stabilisce pene da 48 a 108 mesi di carcere per lo sfruttamento illegale della fauna e della flora selvatiche e una multa di 35mila salari minimi mensili legali in vigore per chiunque si appropria, introduca, sfrutti, trasporta, mantiene, traffici, commercia, esplori, tragga vantaggio o tragga vantaggio da esemplari, prodotti o parti di risorse faunistiche. forestale, floristica, idrobiologica, biologica o genetica della biodiversità colombiana.

La sanzione sarà aumentata da un terzo alla metà, quando le specie sono classificate come minacciate, a rischio di estinzione o migratorie, rare o endemiche del territorio colombiano.

Qualsiasi straniero che compia un atto non autorizzato di utilizzo, sfruttamento, esplorazione o estrazione di risorse naturali all’interno del territorio nazionale è passibile di reclusione per un periodo da sessantaquattro (64) a centoquarantaquattro mesi (144) e di una multa da centotrentatré virgola trentatré (133,33) a quarantacinquemila (45.000) volte il salario minimo legale in vigore.

Tresor Colombien applica i criteri stabiliti nella norma tecnica settoriale per il turismo sostenibile NTS-TS 003, per la quale informa i propri collaboratori, fornitori e clienti dei divieti di prevenzione del traffico illecito di biodiversità:

  • Raccolta, commercializzazione e traffico di specie animali o vegetali che non dispongono dei rispettivi permessi e licenze concessi dalle autorità ambientali competenti.

  • Commercializzare o consumare specie o prodotti derivati da flora e fauna vietate o secondo divieti stabiliti dalla legge.

Dati sulla biodiversità in Colombia

È difficile stimare il numero totale di specie che vivono in Colombia, ma è possibile avere un’idea della diversità nota in ogni gruppo biologico per il quale esistono dati.

Il Ministero dell’Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile è l’istituzione responsabile della Gestione Integrata della Biodiversità in Colombia, che comprende i processi attraverso i quali le azioni per la conservazione (conservazione, utilizzo e ripristino) della biodiversità e dei servizi ecosistemici sono pianificate, eseguite e monitorate, in uno scenario sociale e territoriale definito al fine di massimizzare il benessere sociale.

Sistema informativo sulla biodiversità della Colombia SIB

SiB Colombia è una realtà grazie alla partecipazione di decine di organizzazioni e persone che condividono dati e informazioni secondo i principi di libero accesso, cooperazione, trasparenza, riconoscimento e responsabilità condivisa.

SiB Colombia è un’iniziativa nazionale che mira a fornire accesso gratuito alle informazioni sulla diversità biologica del paese per la costruzione di una società sostenibile. Facilita la pubblicazione online di dati e informazioni sulla biodiversità e il loro accesso a un’ampia varietà di pubblici, sostenendo la gestione globale della biodiversità in modo tempestivo ed efficiente. Nasce con il Decreto 1603 del 1994 nell’ambito del processo di creazione del Sistema Ambientale Nazionale (SINA), istituito con la Legge 99 del 1993.